Il nome di Debrecen non è legato solamente all’eredità protestante ma anche alla didattica e alla scienza. Per questo, se venite in visita con la famiglia, con i bambini delle elementari o anche più grandi, vale la pena conoscere pure il volto scientifico della città. Passeggiando nel Grande Bosco guardate da lontano l’Università di Debrecen (forse i più giovani vorranno poi proseguire gli studi qui, in questa prestigiosa istituzione) oppure fate una passeggiata nel Giardino Botanico dietro l’università e infine provate i giochi interattivi di Agorà, che spiega le meraviglie della vita quotidiana.
Università leggendaria, giardini meravigliosi
L’Università di Debrecen è una delle più antiche istituzioni d’istruzione superiore dell’Ungheria, con quasi 30.000 studenti distribuiti in 14 facoltà. Si consiglia di ammirare l’edificio principale, costruito tra il 1927 e il 1933 in stile eclettico neobarocco, non soltanto per il suo passato e i successi nel campo dell’istruzione, ma anche per la sua architettura e per l’antistante ampio parco in stile francese, dove sgorgano le fontane in cui si tuffano i laureandi (almeno secondo la tradizione). Fate una passeggiata nel Giardino Botanico alle spalle dell’università, soprattutto se vi piacciono le piante belle e uniche, qui potrete vedere più di seimila specie vegetali.