Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Finanze

La valuta ufficiale dell’Ungheria è il fiorino ungherese (HUF). In molti posti e negozi accettano anche l’euro ma il tasso di cambio applicato non è sempre quello impiegato dalla banca e certo non è a favore del cliente.

Il resto lo ricevete in fiorini. Le monete hanno tagli da 5, 10, 20, 50, 100 e 200 fiorini, le banconote sono da: 500, 1000, 2000, 5000, 10.000 e 20.000 fiorini. È sempre meglio avere con voi monete e banconote di taglio più piccole anche perché i piccoli negozi o le gelaterie fanno fatica a darvi il resto se pagate con banconote di taglio più grande. 

In ogni città del paese si trovano bancomat dove prelevare soldi che accettano anche i maggiori circuiti di carte. Nella maggior parte dei negozi si può pagare col bancomat. Esistono solo poche banche disposte a cambiare i traveller’s cheque, quindi è meglio portare il bancomat. Ci sono piccoli negozi e alloggi di provincia dove accettano solo contanti. 

I cambiavalute presenti all’aeroporto applicano un tasso di cambio poco conveniente, perciò una volta arrivato conviene cambiare solo quanto necessario (in taxi e per i biglietti dell’autobus si può pagare anche con la carta). Si consiglia di cambiare nelle banche o nelle agenzie di cambio private, eventualmente in albergo o nelle agenzie viaggi. In questi posti il tasso di cambio è sempre visibilmente indicato. Per evitare cattive sorprese, informati prima se vengono applicate delle commissioni. È fortemente sconsigliato cambiare soldi per strada. Generalmente gli alberghi applicano un tasso di cambio meno conveniente di quello delle banche o delle agenzie di cambio. Nelle banche il bancomat spesso si trova nell’atrio, la porta d’ingresso si apre con la carta. Le banche aprono la mattina tra le 8 e le 9 e chiudono alle 16 o 17 (le filiali nei grandi centri commerciali hanno un orario più lungo). 

Un boccale di birra costa circa 600 HUF (meno di 2 EUR), un bicchiere di vino invece 700-1100 HUF (2-3 EUR), un menù Big Mac 1800 HUF (5-6 EUR), un hamburger artigianale 2000 HUF (5-6 EUR). Le piccole birrerie offrono il caffè per meno di 1 EUR ma se hai voglia di sederti in una caffetteria speciale di cui Budapest è piena e che spuntano come funghi anche nelle città di provincia, un espresso (vabbè, un ristretto se sei un vero appassionato di caffè!) ti costerà circa 1,5 EUR. In un ristorante di fascia media puoi pranzare anche con 10-15 EUR, mentre il menù offerto dai ristoranti con stelle Michelin arriva a costare anche 35 EUR più 15% di coperto e servizio. Nei giorni feriali tanti ristoranti offrono menù giornaliero a buon prezzo. 

Mancia

Di solito la mancia corrisponde al 10% circa del conto - sia per il taxi che nei ristoranti. Se paghi con la carta, è meglio lasciare la mancia in contanti, il personale te ne sarà grato. Si sta diffondendo la pratica di aggiungere al conto un 10-15% di coperto e servizio. In questi casi non c’è bisogno di lasciare la mancia.