Se volete scoprire i punti più alti del paese, dovete dirigervi nel nord-est: le vette più alte si trovano nel Mátra, parte della catena montuosa del Nord dell’Ungheria. Questa include Kékes, che si trova a 1014 metri sul livello del mare, il punto più alto in Ungheria, l’Everest ungherese; scalarlo è qualcosa da fare almeno una volta nella vita, come andare in vacanza sul lago Balaton. È seguito da Galyatető alto 965 metri, sempre nel Mátra; attualmente 26 delle 100 montagne più alte dell’Ungheria si trovano nel Mátra.
Se fate un’escursione qui, preparatevi ad un clima fresco, potreste aver bisogno di un maglione anche in estate mentre si cammina sotto le chiome scure e spesse dei faggi. I boschi del Kékes sono considerati speciali: ci sono faggete d’alta quota con microclimi unici che si trovano solo sui picchi che superano i 900 metri - in Ungheria si trovano solo qui e a Galyatető.