Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Mercatini natalizi a Budapest: ti mostriamo dove e quando sentire la vera atmosfera dell’avvento

Szent István tér (Piazza Santo Stefano, Basilica)Budapest Dintorni di Budapest

Nel periodo dell’avvento anche quest’anno la capitale ungherese “si traveste”: indossa calde luci per indicare che il Natale sta arrivando. Il profumo del vino cotto e del “kürtőskalács” (dolce a forma di cilindro) aleggia per le strade, mentre i mercatini dell’avvento risuonano di concerti che si mescolano con le allegre risate dei bambini che vanno a curiosare tra i prodotti artigianali. Abbiamo riunito i migliori mercatini natalizi di Budapest e dove trovarli. 

Vörösmarty tér (piazza Vörösmarty)

15 novembre - 1 gennaio

 

Una scelta perfetta per partecipare all’atmosfera festosa è il mercatino natalizio di piazza Vörösmarty. Ogni anno centinaia di venditori vengono in piazza e quest’anno sono stati addirittura controllati da una giuria professionale indipendente per garantire ai visitatori la massima qualità in tutto. Tesori artigianali, cibi e bevande che riscaldano i sensi faranno sì che possiate vivere lo spirito natalizio alla fine del 2024. Anche quest’anno ci sarà il trenino per bambini di cui potrete usufruire gratuitamente. Quest’anno il mercatino aprirà prima, il 15 novembre, ed è bene sapere che gli espositori artigianali e il trenino rimarranno fino al 28 dicembre, prima di lasciare il posto ai preparativi per la festa di Capodanno, che merita sicuramente una visita.

Szent István tér (Piazza Santo Stefano, Basilica)

15 novembre - 1 gennaio

 

Votato per quattro volte come il più bel mercatino natalizio d’Europa, la Basilica dell’Avvento cercherà quest’anno ancora una volta di essere degna della propria fama. Centocinquanta artigiani nazionali porteranno le loro opere in Piazza Santo Stefano, promettendo vere avventure gastronomiche per chi ama il cibo e un meraviglioso albero di Natale. Neanche quest’anno mancherà lo spettacolo di luci in 3D che illuminerà tutta la facciata della Basilica di Santo Stefano e, naturalmente, ogni giorno ci saranno delle attività che scalderanno il cuore. Anche questo mercatino aprirà prima, il 15 novembre, e accoglierà i visitatori fino alle ore 18 del 1 gennaio.

Parco divertimenti invernali e mercatino natalizio al Palazzo del Comune

15 novembre - 2 febbraio

 

Nel cuore della città è stato costruito un vero e proprio regno delle fiabe invernali, dove si viene accolti da un’autentica atmosfera festosa e da cibi fantastici: anche quest’anno, infatti, il Parco divertimenti invernali e mercatino natalizio al Palazzo del Comune attende grandi e piccini. Lo scorso anno la speciale pista di pattinaggio collegata con un corridoio sul ghiaccio ebbe un enorme successo, quindi abbiamo una fantastica notizia: ritorna anche quest’inverno, così come l’accensione delle candele ogni domenica e potrete persino incontrare Babbo Natale che sarà qui il 6 dicembre! 

Újbuda

1-22 dicembre 

 

Il mercatino natalizio di Újbuda si svolgerà dal 1 al 22 dicembre, stavolta in una nuova location! A differenza degli anni precedenti, quest’anno non cercatelo in via Kőrösy József, ma in piazza Etele, accanto alla stazione ferroviaria di Kelenföld. La nuova location può essere facilmente raggiunta in macchina e con i mezzi di trasporto. Il divertimento è assicurato per tutti ogni anno, con luci decorative, regali e prodotti artigianali e profumate prelibatezze invernali! 

Corso Corvin (Corvin sétány)

20 novembre - 24 dicembre

 

Il festival natalizio del Rifugio Corvin sul Corso Corvin nell’Ottavo Distretto dà il benvenuto all’inverno con un mercatino dell’artigianato con varie tematiche. Se vuoi assaggiare un punch alla cannella o una cioccolata calda con i tuoi bambini, qui ne avrai la possibilità, come anche gustare un buon vino di sera con il tuo partner o con gli amici. 

Si riserva il diritto di modificare i programmi degli eventi, pertanto prima di partire verificate gli orari d’apertura sulle pagine Facebook o Instagram! 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE