1. partecipazione ad un processo giudiziario o di natura amministrativa in Ungheria, documentato da un certificato rilasciato da un tribunale o da un’autorità ungherese,
2. attività commerciale o altra attività lavorativa per il quale l'eccezione è giustificata da una lettera d’invito emessa da un organo amministrativo del governo centrale, da un organo regolatore indipendente o da un ente autonomo della pubblica amministrazione,
3. accesso all'assistenza sanitaria con riferimento ad un medico specialista dell’istituzione sanitaria o con altro certificato appropriato,
4. adempimento ad un obbligo di studio o esame sulla base dello status di studente o allievo, se attestato da un certificato rilasciato dall'istituto d'istruzione,
5. viaggio di persone che devono effettuare lavori collegati con le attività di trasporto il cui obiettivo è il raggiungimento del punto di partenza (luogo dove inizia il lavoro) o ritorno a casa dopo aver effettuato il lavoro, qualora ciò venga attestato da un certificato rilasciato dal datore di lavoro,
6. partecipazione ad eventi familiari (matrimonio, battesimo, funerale),
7. assistenza a familiari ai sensi della legge V dell’anno 2013 sul codice civile ungherese,
8. partecipazione ad un evento sportivo, culturale o ecclesiastico di rilevante importanza e di dimensione internazionale, o
9. altro motivo attestabile.
La richiesta e il ricorso vanno presentati esclusivamente per via telematica tramite la compilazione dell’apposito modulo elettronico in lingua UNGHERESE o INGLESE . La copia originale del documento deve essere presentata al momento dell'ingresso nel territorio ungherese.
Il cittadino può essere sottoposto ad un esame sanitario all’ingresso in Ungheria. Le persone con sospetto di contagio non possono entrare nel territorio ungherese. Qualora non sussista alcun sospetto di contagio, il cittadino verrà sottoposto alla quarantena nel luogo indicato dall’autorità epidemiologica competente o alla quarantena domiciliare obbligatoria per la durata di 14 giorni. Sono esenti dall’obbligo di quarantena coloro che presentano, entro 5 giorni, due test negativi - conformi alle regole sanitarie - a distanza di 48 ore l’uno dall’altro.
Le disposizioni di cui sopra dovrebbero rimanere in vigore per un mese.