Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Sarebbe un peccato uscire asciutti da questo posto

Parco acquatico e Bagno termale RQGyőrGyőr e Pannonhalma

Nel 2023 il centro termale, precedentemente noto come Rába Quelle, è stato completamente rinnovato ed ora è conosciuto come RQ e offre una serie di esperienze uniche e cose particolari. 

A Győr vale sicuramente la pena fare un bel tuffo! Nell’estate del 2023 è stato inaugurato il nuovo parco acquatico e la piscina col nome di Parco acquatico e Bagno termale RQ. Situato su una penisola dove il Danubio di Moson incontra il Rába, il centro acquatico offre una magnifica vista sul Palazzo vescovile e sul centro storico di Győr.

Esperienze per il corpo e l’anima

Con 4,5 ettari di terreno non rimarrete asciutti, potrete divertirvi con 21 piscine, numerosi scivoli, parchi giochi all’aperto e al chiuso, un cocktail bar e una piscina coperta. 

 

Il centro termale, che “lavora” con l’acqua termale sgorgante da 2000 metri di profondità a 67 gradi, è diventato una meta imperdibile per gli amanti delle esperienze acquatiche con le sezioni spa e wellness, saune dall’atmosfera giapponese, elementi spettacolari rievocanti le invenzioni e la cultura ungherese e moderni scivoli giganti. Naturalmente sono disponibili anche trattamenti fisioterapici e di balneoterapia per chi è alla ricerca di un recupero fisico. 

Sette stelle marine

Il centro termale si autodefinisce uno stabilimento a “sette stelle marine”: punta a raggiungere il massimo delle prestazioni in sette aree - architettura, servizi completi, criteri per bambini/famiglie, cure terapeutiche, ristorazione, pulizia, sicurezza e disponibilità del personale.

Ecco la Torre Eiffel di Győr

La loro particolarità è che negli angoli delle terme ci si imbatte nelle invenzioni di famosi scienziati ungheresi: oltre al sifone di Ányos Jedlik, tra le vasche si nasconde anche la penna stilografica di László Bíró. Il più grande Spray Park ungherese è un omaggio alla leggenda di Istók Hany e alla vicina palude di Hanság. Una delle caratteristiche più spettacolari del centro termale è la torre a scivolo alta 32 metri, che ha la forma di un sifone di soda ed è soprannominata la Torre Eiffel di Győr. Dalla torre parte una serie di scivoli, uno dei quali lungo 195 metri, e alcuni sono così veloci che chi scivola è sostenuto dalla forza centrifuga. Mentre si scivola non solo si può misurare la propria velocità, ma anche mettere alla prova i propri riflessi in una serie di giochi. Se volete rilassarvi ancora di più, potete sorseggiare da bicchieri infrangibili cocktail miscelati al bar della piscina panoramica a tre livelli, o gustare un pasto in 11 punti di ristoro sparsi nel parco tematico.

Strumenti nell’acqua

A differenza delle saune scandinave comuni in Ungheria, il mondo delle saune di Győr è stato progettato secondo un concetto leggermente diverso. Oltre alle grandi saune e alle cabine per bagni di vapore, le cascate delle fontane rendono perfetto lo spazio per un tranquillo riposo. C’è anche una vasca d’immersione riempita d’acqua termale a 40 gradi, la cui particolarità sta nel fatto che l’acqua termale naturale scorre senza trattamento. È stata inoltre creata una sauna speciale dall’atmosfera intima, chiamata RQ Rouge, per gli ospiti VIP che possono prenderla in affitto per una sessione di sauna privata. 

 

Nel reparto terapeutico è in funzione un ambulatorio reumatologico dove si possono fare trattamenti termali con i pesi, bagni in vasca, impacchi con fanghi, massaggi subacquei a getto, massaggi terapeutici e vari trattamenti di elettroterapia. Oltre alle piscine per bambini, allo spray park e al parco giochi in piscina, nell’area al chiuso del centro termale sono stati installati scivoli e vasche per bambini ispirate al metodo d’insegnamento di Zoltán Kodály. 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE