Non hanno bisogno del visto proprio come è consentito l’ingresso senza visto anche ai cittadini di Australia, Canada, Israele, Giappone, Stati Uniti e Nuova Zelanda. Puoi trovare ulteriori informazioni sulla lista attuale alla pagina http://konzuliszolgalat.kormany.hu/en
Tra i valichi di frontiera stradale ne esistono alcuni (valichi piccoli) aperti solo in certi momenti della giornata. Arrivando da Austria, Slovenia e Slovacchia si può entrare senza controlli, i valichi sono appena quasi visibili. Lo stesso vale anche nella direzione opposta, quindi si può lasciare il paese senza controlli al confine. Su questi tratti è possibile transitare in qualsiasi momento e in qualsiasi valico a meno che non esista un regolamento a parte.
I passaporti dei passeggeri in arrivo dai paesi Schengen vengono controllati all’aeroporto soltanto per motivi di sicurezza.
Entrare in Ungheria da Romania, Ucraina, Serbia e Croazia e lasciare il paese nella stessa direzione è permesso soltanto attraverso i valichi di frontiera assegnati e solamente negli orari prestabiliti, in ordine d’arrivo.
Puoi trovare ulteriori informazioni sull’attraversamento dei confini alla pagina www.police.hu.
Epidemia e attraversamento dei confini
Il 1 settembre 2020, come parte delle misure epidemiologiche contro il COVID-19, l’Ungheria ha chiuso i confini per 30 giorni e ha adottato la classificazione di zona rossa, ossia non consigliato per viaggi, per ogni altro paese del mondo. I cittadini stranieri che arrivano dall’estero non possono entrare in alcun modo in Ungheria, a parte alcune eccezioni. In casi particolari la polizia è in grado di emettere esenzioni alle restrizioni autorizzando l’ingresso nel paese.
Sono esenti dalle restrizioni i cittadini cechi, polacchi e slovacchi in possesso di un test negativo per il covid non più vecchio di cinque giorni.
Ulteriori informazioni:
http://www.police.hu/en/content/information-on-general-rules-of-border-crossing