Budapest -2 °C
Magyar Magyar

Balaton L’Ungheria per famiglie - 5 giorno

Balaton
Quanto tempo occorre?
5 giorni
Il mezzo di trasporto più indicato:
mezzi pubblici
bicicletta
auto
Questa regione è conosciuta per:
Ville, castelli e palazzi
Cultura e monumenti storici
Luoghi di culto
Siti naturali
Balaton
L’Ungheria per famiglie
1. giorno

Castello di Sümeg

È il castello più grande e intatto d’Ungheria, una popolare destinazione turistica non solo per la sua grandezza, ma anche per i vari eventi e attività. Le mostre sulla sua storia insieme ai giochi del castello e agli emozionanti spettacoli ippici danno un’idea di come fosse la vita nella fortezza, costruita alla fine del XIII secolo. Ai piedi del castello il parco avventure di stampo medievale vi offre l’opportunità di prendere parte ad una lezione di storia interattiva.

 

Palazzo Festetics

Continuate il viaggio a Keszthely andando a scoprire uno dei più bei palazzi d’Ungheria. Fate una passeggiata nel parco pieno di colori del palazzo in stile barocco, quindi visitate la mostra del Museo del palazzo Helikon, dove potete vedere come vivevano i proprietari e camminare negli appartamenti di veri principi e principesse.

 

2. giorni

Centro visitatori della grotta lacustre di Tapolca

La grotta lacustre scoperta nel 1903 è soltanto una breve sezione di un sistema di grotte che si estende sotto la città. Anche i bambini troveranno emozionante la mostra interattiva del Centro visitatori, con la “sensazione di pietra” e la grotta dove strisciare, inoltre sarà possibile conoscere gli animali che vivevano anticamente sulla collina di Bakony. Potete poi remare con le pagaie su una barca su un tratto di lago lungo 180 metri sotto terra in acque cristalline. Un consiglio: una volta tornati in superficie, fate una breve passeggiata fino al lago Malom di ambiente mediterraneo dove vedrete pesci colorati zigzagare nell’acqua.

 

Castello di Szigliget

Uno dei più bei castelli sulle alture del Balaton, costruito 750 anni fa, sorge su una collina in riva al lago Balaton. Resistette a tutti i tentativi d’invasione dell’esercito ottomano, ma rimase incendiato da un fulmine e poi fu distrutto dagli Asburgo. Il rifacimento del castello è stato terminato nel 2020: ora presenta molti elementi interattivi, una mostra e uno spazio coperto. Le mostre illustrano com’era la vita quotidiana di un castello medievale, dalla fucina alla torre della prigione e all’armeria.

 

L’arboreto Folly e l’azienda vinicola

I primi alberi e piante speciali dell’arboreto di Badacsonyörs furono piantati dal dottor Gyula Folly nella sua tenuta di famiglia. Oggi la quarta generazione di giardinieri si prende cura delle centinaia di alberi piantati, le cui enormi chiome offrono ai visitatori una fresca ombra anche d’estate; da qui è bellissima la vista panoramica. L’arboreto è un luogo ideale per andare fuori con la famiglia, c’è un parco con giochi in legno, una terrazza per fare il barbecue e un’azienda vinicola.

 

3. giorni

Chiesa e museo dell’abbazia benedettina di Tihany

Iniziate la gita sul lago Balaton visitando l’abbazia, fondata circa 1000 fa, è il simbolo della penisola di Tihany famoso in tutto il mondo. Gli affreschi del monastero fondato da (sant’) Andrea I d’Ungheria furono dipinti da Lajos Deák-Ébner, Károly Lotz e Bertalan Székely, mentre le bellissime statue lignee e gli altari in legno sono opera di Sebestyén Stulhoff. Il re fondatore fu sepolto nella cripta, l’unico luogo di sepoltura reale ungherese dell’era della dinastia Árpád ancora oggi intatto.

 

Parco divertimenti per slittini da bob del Balaton

Potete trascorrere un’intera giornata qui. Ci sono due piste da bob, per un totale di 1,5 km, che sicuramente aumenteranno i livelli di adrenalina con il tunnel e la curva a 360 gradi in pista. I servizi del parco divertimenti includono un’area fitness, un parco giochi nel bosco e diversi percorsi avventura per tutte le età. Puoi inoltre mettere alla prova le tue abilità nel paintball e nel tiro con l’arco e non perdere nemmeno la zip line nel Parco avventure Sherpa.

 

Passeggiata Tagore

Le statue e le targhe commemorative sulla Passeggiata Tagore a Balatonfüred narrano la storia della città. Il lungolago più famoso del Balaton prende il nome dal famoso poeta indiano e premio Nobel Rabindranath Tagore. Molte persone celebri hanno seguito l’esempio del grande poeta Tagore di piantare qui degli alberi. Il lungolago ombreggiato dagli alberi è chiamato anche la strada principale del Lago Balaton ed è pieno di caffè, ristoranti e gelaterie. I più recenti punti d’interesse del lungolago sono il Centro visitatori Bodorka, che illustra la fauna del lago Balaton, e la piazza Vitorlás, splendidamente ristrutturata con la sua statua dell’attore István Bujtor.

 

4. giorni

Visita turistica a Veszprém

Il quartiere del castello a Veszprém domina le stradine tortuose e medievali della città con una profusione di musei, palazzi, gallerie e chiese, dalla Torre di avvistamento incendi al punto settentrionale più alto del castello. Stradine tortuose, piazzette, pasticcerie e splendidi palazzi nel centro della città vi fanno sentire come in una fiaba. La valle del torrente Séd che va dal castello allo zoo è piena di luoghi emozionanti, si passa accanto a ponti che si inarcano sul torrente, alte scogliere, rovine e parchi giochi.

 

Zoo di Veszprém

La vasta area dello zoo ospita diverse specie esotiche e animali considerati rarità zoologiche. I bambini adorano il mondo degli scimpanzé con i suoi alberi rampicanti, il recinto della savana africana e il parco Dino, dove possono conoscere la vita preistorica mediante laboratori interattivi.

 

5. giorni

Punto panoramico sferico

La torre panoramica in cima alla collina del castello di Balatonboglár, che domina su tutta la zona, è stata chiamata ufficialmente Torre János Xantus. Il panorama da questa sfera d’alluminio, che ha un diametro di 15 metri e si trova ad un’altezza di 165 metri, è affascinante in ogni direzione, ma i rilievi vulcanici sulla sponda nord si vedono meglio al tramonto.

 

Parco avventure di Balatonboglár

Solo un minuto a piedi e troverete un parco avventure che intratterrà tutta la famiglia, un parco giochi in legno a forma di castello, una parete da arrampicata alta 10 metri, una pista da bob lunga 580 metri e tiro con l’arco. Il parco avventure è stato realizzato per offrire tanto divertimento per tutte le età.

 

Bagni termali Gránit

Le terme di Zalakaros recentemente rinnovate hanno una superficie d’acqua di 25.000 metri quadrati ed offrono divertimento ed esperienze indimenticabili per giovani e adulti. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le tante funzioni del bagno termale, incluse piscine termali e ludiche, un parco scivoli e vari servizi wellness. Mentre i più anziani si godono la pace e la tranquillità del centro di cura, i più piccini possono scatenarsi nelle divertenti piscine a due piani del Mondo dei piccoli.

 

Non perdertelo!

Olaszrizling  

Olaszrizling – che tradotto letteralmente significa Riesling italico – ha in comune col famoso Riesling renano soltanto il nome. È un vino bianco secco, diffuso in ogni regione vinicola ungherese, ma i migliori esempi della varietà crescono nei vigneti di Csopak e sulla collina Szent György nella regione vinicola di Badacsony. Puoi assaporare il carattere del terroir nel suo retrogusto amarognolo mandorlato. Viene utilizzato per produrre vini leggeri fermentati in cisterna, che sono un ingrediente frequente negli spritz, una bevanda popolare (vino mescolato ad acqua gassata) in Ungheria, mentre l’Olaszrizling fermentato in botti fa un vino corposo per accompagnare piatti gastronomici ed è un prodotto premium.  

Zuppa di pesce del Balaton  

La zuppa di pesce è preparata in molti diversi modi in Ungheria. Oltre alle ricette tipiche delle città di Baja e Szeged, è conosciuta anche la variante del lago Balaton. Quest’ultima si distingua dalle zuppe di pesce delle altre regioni in quanto è fatta a base di carpa, persico, luccio o pesce gatto con l’aggiunta di altri pesci più piccoli: la distinzione principale è comunque che un terzo dei pesci utilizzati deve essere predatore. La zuppa include anche le patate e un bicchiere di vino del Balaton. Non esiste una ricetta standard: è fatta in maniera diversa sulle sponde settentrionali e meridionali del lago Balaton. Attenzione: può essere piccante! 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE