Budapest -5 °C
Magyar Magyar

3 festival eccellenti nei dintorni di Budapest da non perdere

Sziget FestivalBudapest Dintorni di Budapest

Grazie alla sua varietà culturale, la vita della capitale ungherese non può essere mai definita noiosa, da maggio-giugno fino alla fine di agosto pullula di programmi accattivanti, tra cui è difficile scegliere uno. 

Con l’arrivo dell’estate una serie di eventi letterari, gastronomici, musicali e di arti figurative attende tutti coloro che desiderano divertirsi e rilassarsi, ma oltre agli eventi di più giorni, vi sono anche strade animate da balli ed eventi spontanei di un giorno, come ad esempio le improvvisazioni musicali che offrono occasioni per perdersi nel turbinio di Budapest. Naturalmente ci sono alcuni eventi per cui vale la pena di acquistare i biglietti settimane o perfino mesi in anticipo.

The Island of Freedom – Sziget Festival dal grande passato

Il primo festival che va menzionato, è di sicuro il leggendario Sziget Festival. Probabilmente non esiste nessuno che non abbia mai sentito parlare di questo evento di fama mondiale nella cui offerta figura tutto ciò che gli amanti della musica possano desiderare: oltre ai musicisti di più grande successo e agli artisti preferiti del pubblico anche numerosi artisti interessanti, emergenti della scena underground, hanno la possibilità di esibirsi all’insegna della varietà dei generi musicali. Inoltre, parallelamente ai concerti dal vivo, troviamo spettacoli alternativi, installazioni artistiche e un’atmosfera unica che intrattengono gli abitanti dell’isola. Gli organizzatori attribuiscono, di anno in anno, sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, all’inclusività e alla molteplicità. Ne è un esempio eccellente: il progetto chiamato Sziget Global Village dove gli ospiti possono ascoltare felicemente il cumbia punk messicano, l’etno punk dalla Slovacchia, una band inglese ispirata alla musica celtica e zingara, l’etno-ska-rock greco oppure lo spettacolo di un gruppo francese in collaborazione con un cantante quawwali dal Pakistan. Merita di essere menzionato anche l’Art of Freedom il cui obiettivo è quello di colorare il mondo variopinto dell’Island of Freedom, con il potere visivo di opere e installazioni spaziali sorprendenti, stimolanti e talvolta impressionanti, collocate nella zona del festival. In tal modo, i visitatori del Sziget, tra due concerti, hanno la possibilità di perdersi anche nel mondo delle arti.

Colorado Festival - dove ti pervade l’amore per la musica e la natura

Se hai voglia di un’esperienza davvero unica e alternativa, devi assolutamente annotare il nome del Colorado Festival. Questo evento misterioso e magico attende gli amanti della musica elettronica e dei generi musicali alternativi lontano dalla giungla di cemento della capitale, in una zona abbracciata dalla natura. Il Colorado Festival per molti è una specie di incontro di culto dove la musica, l’arte e lo spirito della comunità sono presenti come partner equivalenti: al festival, sotto il cielo aperto, all’ombra degli alberi si sente sin dal primo momento l’energia generata dal sentimento di libertà e dall’appartenenza. I programmi musicali invitano i visitatori a fare un vero viaggio: world music, musica elettronica e alternativa si mescolano regalando un’esperienza unica ed accattivante. I luoghi affascinanti, come ad esempio i palcoscenici costruiti in base alle peculiarità naturali, la riva dei ruscelli e le radure boschive, sollevano ulteriormente l’umore, rendendo il festival ancora più magico. Il Colorado Festival non è dedicato solamente alla musica, ognuno può avventurarsi e conoscere il suo lato artistico. Le installazioni artistiche, le statue e le pitture collocate in diversi punti ispirano i visitatori, ma anche i progetti artistici interattivi e le attività artigianali offrono ai visitatori la possibilità di partecipare attivamente ai processi creativi. 

 

Quando arriva la notte, il Colorado Festival presenta ai suoi visitatori spettacoli con luci magiche e fuochi. I fuochi d’artificio spettacolari e il lume di candela attorno ai palchi esaltano ulteriormente l’atmosfera mistica. Al festival capita spesso che le persone si riuniscono intorno al fuoco di campo e suonano, cantano e si raccontano storie. Questi momenti rendono l’atmosfera ancora più familiare e intima, offrendo l’occasione perfetta per approfondire le amicizie o far nascere nuove relazioni per sempre.

Festival al lago Bánki – la musica e il pittoresco lago nel centro dell’attenzione

Si possono organizzare festival sulla riva di un lago diverso dal Balaton. Il Festival al lago Bánki, a nord da Budapest, nel territorio dal Comune di Bánk, è in attesa degli amanti della musica underground ormai da anni. Qui, i protagonisti sono sempre il paesaggio di bellezza idillica, nonché la varietà della musica: il programma è composto prevalentemente da world music, generi alternativi e indipendenti, quindi i visitatori, oltre ai loro artisti preferiti, possono conoscere nuovi gruppi intriganti. Anche al Festival al lago Bánki sono poste in primo piano la creatività e l’arte. Le varie installazioni invitano a riflettersi e a dialogare; inoltre, laboratori e workshop attendono i partecipanti, dove possono esprimere liberamente la loro creatività. Il Festival al lago Bánki considera la promozione dello stile di vita rispettoso dell’ambiente come una missione importante, quindi anche la sostenibilità è un aspetto importante durante l’organizzazione, e i visitatori sono incentivati a rispettare e proteggere la natura. Nello spirito dell’eco-consapevolezza, varie iniziative e programmi attendono i partecipanti e cercano di promuovere il riciclaggio, il risparmio energetico e la riduzione dell’impronta ecologica. Pertanto, il Festival al lago Bánki regala non soltanto esperienze musicali ed artistiche, ma incoraggia anche a pensare a un futuro sostenibile, non in modo didattico e formale, ma nell’ambito di programmi informativi e divertenti. 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE