Trasporti
Dall’aeroporto alla città:
Prenotate un mezzo autorizzato al chiosco Főtaxi all’uscita del Terminal 2 e comunicate all’addetto che avete bisogno di assistenza. I minibus comunali miniBUD effettuano servizi di trasferimento fino all’indirizzo desiderato. Informate l’autista se avete bisogno di assistenza per salire e scendere dal veicolo.
Trasporto pubblico:
Tutte le stazioni della metropolitana verde (linea 4) sono dotate di ascensori, così come le stazioni della linea 2 rossa in piazza Örs Vezér, in via Pillangó e allo stadio Puskás Ferenc. Tutte le carrozze che viaggiano su queste linee sono accessibili senza gradini. Al termine dei lavori di ristrutturazione che ne stanno attualmente limitando la funzionalità, anche la linea 3 blu sarà accessibile in sedia a rotelle.
Sulle linee di tram 4 e 6, che collegano Buda e Pest lungo l’anello di viabilità principale (Nagykörút), girano principalmente veicoli a pianale ribassato e quasi tutte le fermate, ad eccezione di piazza Boráros, sono facilmente accessibili. Anche sulle linee di tram 1, 3, 17 e 19 i veicoli sono a pianale ribassato.
Su buona parte delle linee di autobus e filobus sono disponibili rampe di accesso e porte dedicate per le persone a mobilità ridotta.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono usufruire del servizio navetta offerto dalla compagnia di trasporto BKK fino all’indirizzo desiderato. Per informazioni chiamate il numero +36 70 390 3414.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare le app BKK Futár e Route4U.