Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Divertiamoci ai festival di Tokaj-Hegyalja!

Tokaj e Nyíregyháza

La microregione vinicola di Tokaj-Hegyalja, patria di vini degnamente noti in tutto il mondo, coccola i visitatori non soltanto con le sue bevande eccellenti. Possiamo essere sicuri che ci aspetteranno eventi e festival legati al vino in qualsiasi periodo dell’anno. Via, nel mezzo del trambusto!

Musica, danza, spettacoli e piatti squisiti associati a vini nobili: è tutto ciò che offre Tokaj-Hegyalja ai visitatori che arrivano in questa leggendaria regione vinicola in estate o durante la vendemmia. Vediamo i migliori programmi!

Vini freddi da cantina nell’afa estiva

Il “villaggio del vino 6 puttonyos della 27a edizione delle giornate Tarcal” aspetta i visitatori il 28 e 29 luglio. Nonostante che il consumo dei vini squisiti sia consigliato solo ad adulti, non si annoieranno neanche i bambini: li aspettano vari programmi tra cui truccabimbi, castello gonfiabile, spettacoli per bimbi, passeggiata sui pony, parco giochi. Gli adulti si divertono ai concerti, per le strade animate da balli e musica e visitando la fiera dell’artigianato. I visitatori presi dalla sete e fame possono assaggiare delle prelibatezze nella strada dei sapori nonché nel villaggio del vino.

 

Il 5 agosto sabato, protagonisti della fila di cantine Szerelmi di Tokaj saranno il furmint di Tokaj, lo spritz estivo e uno dei piatti ungheresi più amati, la peperonata. È possibile conoscere questo piatto estivo ungherese fatto con peperoni e pomodori seguendo una ricetta che varia di casa in casa alla fiera della peperonata nonché alla competizione di cucina, mentre le cantine aperte offrono bevande fresche e la possibilità di una chiacchiera con i produttori. L’evento termina con un concerto serale.

La festa del vino e della cultura

Il festival Bor, Mámor, Bénye (Vino, Eurofia, Bénye) è considerato ormai leggendario: le conversazioni si svolgono in un’atmosfera unica, accanto ad un bicchiere di furmint ed i produttori svelano ai visitatori i segreti della produzione della bevanda nobile. Il piccolo villaggio di Erdőbénye è circondato dalla natura, quasi quasi è palpabile la tranquillità ed il relax è garantito: concerti, serate letterarie, programmi musicali ed altri pensati per i bambini completano le esperienze gastronomiche tra il 10 e il 13 agosto nei giardini di Erdőbénye.

 

Sempre nel weekend tra l’11 e il 13 agosto si svolge il festival del vino a Tolcsva. Quest’anno il villaggio noto della regione vinicola storica organizza la 18a edizione. Il festival che si pone l’obiettivo di far conoscere i vini ed i produttori attira, di anno in anno, un pubblico sempre più vasto grazie alla varietà dei programmi culturali. Negli anni passati il festival ha ospitato oltre diecimila visitatori. Possiamo godere le meraviglie custodite nelle cantine durante i concerti o visitando le esposizioni e certamente fare il tifo ai vincitori della competizione del vino.

 

Il festival di Zemplén che si tiene tra l’11 e il 19 agosto in diversi luoghi della microregione vinicola offre ancora più esperienze gastronomiche e culturali. Concerti di musica classica e jazz, serate teatrali e letterarie, esposizioni, programmi gastronomici e altri pensati per famiglie avranno luogo da Sátoraljaújhely a Szerencs, da Tokaj a Mád. Naturalmente le esperienze artistiche saranno accompagnate da un bicchiere di vino locale squisitissimo.

Arriva la vendemmia!

Tra il 15 e il 17 settembre Tállya ospiterà il Festival Kerekdomb (Collina rotonda) nell’ambito del quale i vitigni e le cantine locali si riempiranno di musica, letteratura, programmi teatrali e naturalmente non mancheranno le degustazioni di vino. Programmi divertenti aspettano gli amanti del riposo attivo in questo villaggio dall’incredibile bellezza, situato nel centro geografico d’Europa, parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO: possono partecipare a tour organizzati su e-bike e in barca, conoscere la storia di questo luogo nel corso di passeggiate guidate dopodiché possono godere fino all’ultima goccia un bicchiere di vino fresco locale.

 

Il culmine del periodo della vendemmia è le cosiddette “Giornate della vendemmia di Tokaj-Hegyalja”, un evento risalente al 1932 che vanta la storia più lunga tra i programmi del genere in Ungheria. All’insegna del motto “Vini bianchi - cultura multicolore” una varietà di programmi aspetta il pubblico tra il 6 e l’8 ottobre nella patria del tokaji aszú di fama mondiale. I visitatori possono conoscere le tradizioni popolari legate alla vendemmia: ammirare la sfilata, la cerimonia dell’unione delle uve condotta dal sindaco oppure lo spettacolo dei gruppi tradizionali. Naturalmente non mancheranno neanche concerti all’aperto, programmi per bambini e la fiera dell’artigianato; parte imperdibile del festival sono la degustazione dei vini nonché il sentiero gastronomico ed i vari eventi legati alla produzione del vino che illustrano la maestria dei produttori.

VIAGGIA COME UN UNGHERESE