Il percorso del pellegrinaggio passa per le tombe dei rabbini miracolosi, ove i pellegrini potranno conoscere le loro vite e le relative leggende, la storia e le tradizioni della popolazione ebraica negli insediamenti interessati, i costumi e il loro ruolo svolto nella regione nonché le colline di Tokaj-Hegyalja di una bellezza incredibilmente belle. Il pellegrinaggio parte e termina dal Centro culturale e informativo ebraico, l’ex centro rabbinico. Proprio per questo Mád è un emblematico luogo della memoria culturale ebraica della regione di TokajHegyalja. La sinagoga di Mád fu costruita alla fine del XVIII secolo in stile barocco classicheggiante. Quella di Mád è una delle sinagoghe più belle del mondo ed è giustamente inclusa nell’album americano dei 100 tempi ebraici più belli del mondo. Qui si trova anche il più grande cimitero ebraico di Tokaj-Hegyalja, con le tombe dei famosi rabbini della comunità Abraham Schwartz e Mordechai Winkler. A Tarcal, dalla metà del 1700, vissero le famiglie ebraiche provenienti dalla Polonia.