Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Il Castello di Gyula e i programmi

Il Castello di GyulaGyulaRegione di Gyula

Una volta arrivati a Gyula è da non perdere la visita del Castello di Gyula che ha più di 600 anni. Vale la pena dedicare un po’ di tempo in più del previsto, perché in tutti i periodi dell’anno si trova sempre qualcosa di interessante da fare nella zona che vi spingerà a fermarvi un po’ di più.

Anche se molti vengono a Gyula per le terme, si consiglia di aggiungere alla lista dei desideri il Castello di Gyula, risalente a 600 anni fa, per vedere come si viveva sette secoli fa. Alla fine d’una giornata ricca di cose belle viste, potrete godervi uno spettacolo al Teatro del Castello o musica improvvisata e degustazioni in un festival locale.

Il Castello di Gyula vi invita a scoprirlo!

Adulti e bambini varcano le porte della fortezza costruita in stile gotico con gli occhi scintillanti, e non c’è da meravigliarsene, visto che il Castello di Gyula non è solo il simbolo della città, ma molto di più! Sin dai primi passi fa rivivere il passato: le 24 sale espositive rievocano la vita quotidiana dei secoli scorsi.

 

È un programma perfetto anche per i bambini, i piccoli cavalieri e i loro papà rimarranno affascinati dalle armature scintillanti e le piccole principesse saranno incantate dalla moda fedele all’epoca. Di sabato e durante gli eventi nel cortile del castello i falconieri fanno volare i falchi, il ferro brilla nell’officina del fabbro e il laghetto accanto al castello invita a godersi l’aria aperta.

Teatro del castello, festival, programmi colorati

Nei pomeriggi e nelle serate estive si può assistere a delle opere teatrali nel castello, poiché dal 1964 ogni estate il Teatro del Castello di Gyula diventa cornice speciale e bellissima per alcuni spettacoli.

 

Siete forse appassionati di avventure gastronomiche? Allora il Festival della salsiccia di Békéscsaba non vi deluderà e in autunno poi sarebbe il caso di partecipare al Festival della Pálinka di Gyula.

 

Se non ci sono eventi o festival non rimarrete comunque senza programmi: visitate la Casa commemorativa di Ferenc Erkel, assaggiate un delizioso dolce nella Pasticceria del Centenario o visitate la chiesa evangelica di Békéscsaba, la più grande chiesa evangelica dell’Europa centrale con 3500 posti a sedere.

VIAGGIA COME UN UNGHERESE

label.szechenyi-2020-logo