Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Le cipolle giganti di Makó: Sulle tracce degli edifici di Imre Makovecz

La Casa delle CipolleMakóRegione di Seghedino

Nel visitare i dintorni di Szeged si consiglia di toccare anche Makó per vedere esempio l’Hagymatikum, la Casa delle Cipolle, o l’altrettanto speciale Padiglione della Musica e la stazione degli autobus, tutto progettato da Imre Makovecz.

Nella piazza principale di Makó potete fermarvi alla fontana del fiore di cipolla per decidere cosa vedere per primo. Fortunatamente non mancano cose da vedere grazie al lavoro di Imre Makovecz, architetto ungherese vincitore del premio Ybl Miklós e del premio Kossuth: potete fare un tuffo nell’Hagymatikum, visitare la Casa delle Cipolle e il Padiglione della Musica ed anche la stazione degli autobus non è uno spettacolo ordinario!

Il cuore di Makó, la Casa delle Cipolle

Il simbolo di Makó è la cipolla, quindi è comprensibile che Imre Makovecz si sia ispirato a questo ortaggio entrando a contatto con la città, innanzitutto per la ristrutturazione della Hagymaház (Casa delle Cipolle), costruita sul sito dell’antico mercato delle cipolle. L’edificio è oggi un centro economico, culturale ed educativo e merita una visita se passate di lì: lo riconoscerete da lontano per le sue due colonne vetrate a metà.

Un tuffo nell’Hagymatikum

Definito dal suo progettista il tempio dell’acqua e della purezza, l’Hagymatikum è il luogo perfetto per rilassarsi, nuotare, fare la sauna con 18 piscine interne ed esterne e 9 saune a disposizione, per trovare una cura naturale per le nevralgie, l’artrite o anche come esperienza familiare!

Padiglione della Musica: il tempio della musica all’aperto

Il Padiglione della Musica, con la sua cupola a cipolla, è una delle ultime opere di Makovecz. Ascoltate un bel concerto serale estivo e osservate l’uccello che cattura il suono, che non serve solo come ornamento ma anche come importante aiuto per regolare l’acustica del luogo.

Una stazione degli autobus a forma di bosco

Neanche la stazione degli autobus di Makó è un luogo ordinario, sembra più un bosco pietrificato. Se state tornando a casa da qui, non potete pensare altro che alle tante bellezze e agli edifici di Makó, e a quanto sarà bello ritornarci presto!

VIAGGIA COME UN UNGHERESE

label.szechenyi-2020-logo