Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Programmi culturali 2023 - Veszprém-Balaton

BalatonfüredBalaton

Veszprém, la città delle regine, è una delle perle d’Ungheria dove il vecchio e il nuovo convivono in perfetta armonia. Il Balaton, grazie al suo panorama meraviglioso e l’acqua azzurra, ruba il cuore a tutti. Due luoghi che vantano numerose attrazioni e che unendosi ed evidenziando reciprocamente la bellezza dell’altro diventano un’unica regione che regala mille esperienze. In effetti, Veszprém si è aggiudicata il titolo di “Capitale europea della cultura”, insieme alla zona Bakony-Balaton. 

Questo titolo viene assegnato dall’Unione Europea per un intero anno, durante il quale la città vincitrice avrà modo di presentarsi a livello mondiale e di mostrare il proprio patrimonio culturale. La prima città ad aggiudicarsi il titolo era stata Atene nel 1985 e quest’anno, oltre a Timişoara ed Eleusi, anche Veszprém (insieme alla zona del Balaton) si vanta del titolo di “Capitale europea della cultura”. Oltre all’arte, alla musica e alla letteratura non mancheranno neanche le esperienze gastronomiche. 

 

Infatti, nel 2023 allegro trambusto e circa 3000 programmi aspettano i visitatori a Veszprém e nei dintorni del Balaton. L’obiettivo del progetto è mettere in evidenza la varietà culturale nonché lo sviluppo della zona. Inoltre, un altro aspetto importante è la sostenibilità, nonché l’intenzione di regalare una vita nuova ai vecchi palazzi. La scelta dei luoghi non convenzionali serve a riempire di vita e di contenuto le zone meno frequentate della città e dall’altra parte, ad elevare il prestigio degli eventi tramite rinnovo e sviluppo. All’insegna di questo principio, nell’offerta figurano concerti organizzati in luoghi storici in rovina o festival presso zone industriali.

Divertimento per 2023 fiorini all’insegna della sostenibilità

Anche la MÁV (compagnia ferroviaria ungherese) nonché la Volánbusz (compagnia di autobus) hanno aderito al programma e quindi dal 16 gennaio i visitatori hanno la possibilità di raggiungere questi luoghi viaggiando con biglietti scontati. Sottolineando la sostenibilità del trasporto l’importo simbolico del biglietto valido per un viaggio di andata e ritorno è di soli 2023 fiorini. I biglietti possono essere acquistati online e in persona.

Dai star mondiali fino alla centrale termoelettrica

La serie di programmi aspetta i visitatori tutto l’anno con una varietà di eventi e vale la pena di visitare questa zona anche d’estate vista l’ampia offerta dei programmi teatrali, musicali, letterari e dedicati all’intera comunità. „Il mese più allettante a Veszprém è luglio, ma quest’anno all’insegna della serie di programmi “Capitale europea della cultura” sarà particolarmente movimentato.” – ribadisce Gyula Porga, sindaco di Veszprém. Gli amanti della musica possono godere i loro brani preferiti al “Festival della musica di strada”, nelle “Giornate Rosé, Riesling e Jazz” oppure al “Veszprémfeszt” che raduna star mondiali. Il festival “Káli Klasszik”, nell’ambito del quale la musica si trasferisce dalla sala concerti all’aperto nel bel mezzo della natura, regala un’esperienza unica.

 

Se invece uno è alla ricerca di un’esperienza ancora più estrema, la destinazione consigliata è Várpalota dove si terrà il primo festival audiovisivo anticonvenzionale in Ungheria, nella centrale termoelettrica non più funzionante. Musica elettronica e uno speciale spettacolo di luci aspettano i curiosi.

Dal passato al presente

Non si annoieranno neanche gli amanti dell’arte, la “Valle delle Arti” offre oltre duemila programmi: spettacoli letterari, teatrali e di circo contemporaneo, programmi sportivi, gite e vari workshop artistici regalano momenti di relax e divertimento. Il festival artistico dell’Ungheria si tiene tra il 21 e il 30 luglio. Inoltre, sono in attesa dei visitatori una vasta gamma di esposizioni e mostre di arti figurative. A chi piacerebbe indagare di più circa la cultura di Veszprém, avrà modo di farlo grazie al progetto “Veszprém privata”. Sarà possibile esplorare la storia della città consultando storie di famiglie e collezioni di fotografie. Grazie all’applicazione “Térképvándor” (Vagabondo delle mappe) si può scoprire com’era la città centinaia di anni fa.

 

Per una descrizione più dettagliata dei programmi cliccare qui: https://veszprembalaton2023.hu/en 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE