Uno dei simboli di Pécs è la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo a quattro torri in piazza Dóm, che ha conservato il suo fascino medievale. Preparatevi a rimanere estasiati dalla splendida vista della basilica. Se riuscite a staccarvi dalla maestosità dell’edificio, andate a vedere l’interno, dove vi attende un enorme spazio diviso da un arco di trionfo. Ancor più particolare è la vista panoramica dalla guglia della cattedrale.
Le rovine nel sottosuolo
Non lontano da qui si trova il Mausoleo paleocristiano, dove furono sepolti gli abitanti protocristiani della città. Dal 2000 è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e sebbene gli scavi siano ancora in corso, molte delle rovine sono già state aperte al pubblico. Una passeggiata tra le tombe sotterranee, le cappelle funerarie e gli edifici cimiteriali offre un vivido quadro delle usanze religiose paleocristiane dell’Impero Romano.