L’Epifania è un momento importante del calendario per due motivi. Da un lato segna la fine del periodo natalizio quando, secondo la tradizione popolare, bisogna smontare l’albero di Natale. Ma l’Epifania segna anche l’inizio del Carnevale che dura fino al mercoledì delle ceneri, inizio della quaresima.
La festa si anima alla fine
Sebbene la prima settimana di gennaio sia ancora piuttosto fredda, il carnevale celebra l’arrivo della primavera. Forse è per questo che il culmine del periodo carnevalesco non è l’inizio, ma gli ultimi tre giorni che iniziano col martedì grasso, quando il tempo è già più clemente. Questo è il periodo del carnevale di addio all’inverno, quando in Ungheria si tiene il carnevale di Mohács.