Barocco
Nel secolo XVIII, nell’architettura ungherese dominavano indubbiamente le caratteristiche dello stile barocco e i castelli e i palazzi barocchi apparvero, uno dopo l’altro, in tutto il Paese. Anche se la maggior parte del patrimonio architettonico di Budapest è legata ad altri stili, si trovano comunque parecchi esempi di barocco sparsi nella città. Come ad esempio il distretto del Castello di Buda, considerato una delle perle della città, dove gli edifici centrali medievali danneggiati nell’assedio sono stati ricostruiti ispirandosi allo stile barocco, avendo cura di salvaguardare anche le caratteristiche gotiche e rinascimentali.