Per esplorare la regione vinicola più meridionale dell’Ungheria, percorrete la Strada del Vino Villány-Siklós, che comprende 18 villaggi e i loro vigneti, oltre a una serie di attrazioni lungo il percorso. Potete percorrerla tutta o in parte in bicicletta o a piedi, a seconda della vostra forma fisica e del tempo a disposizione. È inoltre possibile partecipare a tour dei vigneti in diverse aziende vinicole; non mancate di assaggiare Bock, Gere, Sauska, Tiffán, Malatinszky, Jammertal, Csányi... (non riusciamo nemmeno a elencarli)! E se vi trovate in zona per qualche giorno, non perdetevi una delle principali attrazioni della zona, il castello di Siklós!
Il nome della regione vinicola: Villány
Una città con una lunga fila di cantine famose in tutto il mondo, dove è una cosa seria scegliere tra degustazione di vini e opzioni gastronomiche. I produttori locali prestano particolare attenzione al vitigno Cabernet franc, e i vini prodotti col 100% di quest’uva hanno ottenuto l’origine protetta col nome di Villányi franc.
Villány ospita uno dei più grandi musei ungheresi del vino, con centinaia di oggetti nelle cantina-pigiatoio, risalente a 300 anni fa, che mostrano l’arte della vinificazione, dall’impianto della vite alla protezione delle piante e all’imbottigliamento. Si può ammirare anche una macchina imbottigliatrice semiautomatica francese da 3,5 tonnellate degli anni ‘40, ma c’è anche una bella collezione di presse in legno del XIX secolo.