Budapest -5 °C
Magyar Magyar

6 meravigliosi castelli ungheresi da vedere almeno una volta

Il castello di BrunszvikMartonvásárEnvirons de Budapest

L’autunno è il periodo delle grandi escursioni, il momento migliore quando trovare attività che permettano di godere della bellezza della natura e della cultura. Per fortuna i castelli ungheresi e il loro favoloso ambiente circostante hanno tantissimo da offrire! Scopriamo insieme gli affascinanti palazzi della provincia ungherese.

1. Il gioiello del Balaton, il castello Festetics di Keszthely

Non importa in quale periodo dell’anno si visita il lago Balaton, Keszthely, adagiata sulla sponda occidentale del lago, e il suo favoloso castello sono una tappa obbligata. Quest’edificio barocco fu iniziato da Kristóf Festetics nel 1745 e poi completato nel 1880 nelle forme attuali. Il castello dispone di 101 sale e la sua aristocratica biblioteca è la più grande sopravvissuta in Europa. Con 6 mostre permanenti, la mostra venatoria, il museo delle carrozze e 42 ettari di parco, l’edificio rappresenta un vero e proprio viaggio nel passato.

2. Il palazzo preferito della regina Sissi, il Castello reale di Gödöllő

Il più grande castello barocco dell’Ungheria, gioiello della città di Gödöllő situata a soli 25 chilometri da Budapest, è la casa dell’antica famiglia Grassalkovich. Ma non sono solo le sue dimensioni a rendere quest’elegante edificio degno di essere visitato. Oltre alle mostre permanenti, meritano una visita il Maneggio, il Teatro Barocco, il favoloso parco del castello o il bunker di Horthy, che rievoca tempi funesti.

3. Il castello Botaniq di Tura, famoso in tutto il mondo

In un ambiente selvaggio, ma comunque vicino a Budapest, il Castello Botaniq di Tura, frequentato da molti visitatori, è stato votato come miglior hotel castello d’Europa agli International Travel Awards 2021. L'hotel di lusso a cinque stelle è stato fatto costruire nel 1883 in stile neorinascimentale da Zsigmond Schossberger, sul modello della Halton House in Inghilterra. Il ristorante del castello è aperto a tutti, ma naturalmente vale la pena fermarsi per una pausa in questo gioiello davvero speciale.

4. Il castello di Brunszvik custodisce il ricordo di Beethoven

Il castello neoclassico di Brunszvik è di una bellezza impressionante che si integra magnificamente nel paesaggio e si trova nel cuore di Martonvásár, a soli 30 minuti di macchina da Budapest. L’edificio fu completato nel 1870, con l'aggiunta di un giardino all'inglese di 70 ettari con un laghetto e una minuscola isoletta. Beethoven era un assiduo frequentatore del castello ai tempi della famiglia Brunszvik e a lui è dedicato il museo all’interno dell'edificio.

5. Sulle orme di compositori musicali di fama mondiale: il Castello Esterházy di Fertőd

Un programma perfetto per l’autunno è visitare il lago Fertő e i suoi dintorni e allo stesso tempo il castello Esterházy in stile barocco-rococò. L’edificio assunse la forma attuale nel 1766 e fu considerato il centro culturale più frequentato dell’epoca, ospitando tra gli altri anche Haydn. L’ala occidentale del complesso del castello, in fase di rinnovamento nell’ambito del Programma nazionale dei castelli, è aperta ai visitatori, ma vale la pena fare una visita anche al Caffè Esterházy per assaggiare la famosa torta Eszterházy!

6. Nel castello dei Wenckheim, ospiti di gente aristocratica

L’ambiente e la fauna del Parco Nazionale di Körös-Maros nella Grande Pianura Meridionale valgono già da soli il viaggio, ma la natura vi stupirà anche una serie di edifici particolari. Uno di questi è il Castello dei Wenckheim a Szabadkígyós, che ha 365 finestre, 52 sale, 4 ingressi con speciali elementi simbolici. Costruito tra il 1875 e il 1879, il castello è stato progettato da Miklós Ybl in stile eclettico neorinascimentale con un giardino all’inglese di 23 ettari luogo di pace magica, dove è bello ricaricarsi dopo una giornata faticosa.

FAITES LE TOUR COMME LES HONGROIS