Un mondo da favola sotto terra: La Grotta del monte Szemlő e la Grotta della valle di Pál
La Grotta del monte Szemlő, una delle grotte più belle della capitale, è conosciuta come “il giardino fiorito sotterraneo di Budapest” per la sua forma. Il percorso lungo circa 300 metri, accessibile anche con un passeggino per bambini e della durata di circa 40 minuti, offre la possibilità di ammirare le concrezioni in pisolite e i cristalli di gesso, una rarità in Europa. Dedicate anche del tempo per guardare il filmato in 3D e la mostra interattiva.
Un’altra affascinante escursione è la vicina Grotta della valle di Pál, famosa per i suoi passaggi pieni di crepacci, i grandi dislivelli, le formazioni sferiche rilasciate dalle acque termali e le favolose stalattiti. La Grotta della valle di Pál è il sistema di grotte più lungo dell’Ungheria, con 500 metri costruiti su una lunghezza attualmente conosciuta di quasi 32 chilometri, che possono essere percorsi con una visita guidata di un’ora. Il percorso nella grotta si snoda attraverso oltre 400 gradini e una scala alta sette metri, sicura e dotata di ringhiera. Per questo motivo, ai bambini al di sotto dei cinque anni e con altezza inferiore ai 115 centimetri non è permesso accedervi.