Budapest 8 °C
Magyar Magyar

La grotta del Pungitopo (Csodabogyós), Balatonederics

La grotta del PungitopoBalatonedericsBalaton

La grotta del Pungitopo si cela nell’area specialmente protetta del Parco Nazionale dell’Altopiano del Balaton, nei pressi del comune di Balatonederics, a 393 metri sopra il livello del mare.

Prende il nome dall’arbusto sempreverde del pungitopo, una pianta mediterranea protetta che cresce vicino all’entrata e il cui limite settentrionale di distribuzione è qui. I passaggi della grotta si sono formati da movimenti tettonici e di conseguenza sono caratterizzati soprattutto da corridoi da fessure, sale e pozzi. Si tratta di un sistema di grotte a più livelli, le cui fessure che si allargano verso il basso sono una sezione geologica naturale degli strati della formazione calcarea di Ederics del Triassico superiore che circonda la grotta. La grotta è stata scoperta negli anni ‘90, anche se un breve tratto era già conosciuto negli anni ‘70 ma la creazione e l’apertura al turismo sono avvenute solo alcuni anni dopo. Le gallerie attualmente conosciute si estendono per sei chilometri ed è considerata l’ottava grotta più lunga dell’Ungheria con una profondità di 136 metri.

Le sezioni della grotta costruite con le scale che non sono aperte al turismo possono essere visitate col permesso della Direzione del Parco Nazionale dell’Altopiano del Balaton, il personale del parco organizza visite guidate della grotta agli interessati.

 

La grotta del Pungitopo è una grotta facilmente percorribile e grazie alle sue dimensioni è anche un’eccellente grotta educativa, un luogo ideale per imparare le tecniche di speleologia e di esplorazione delle grotte e per studiare i processi tettonici e le varie formazioni. Grazie alle sue spettacolari formazioni, gli speleologi possono visitare uno dei complessi più ricchi di stalagmiti e stalattiti del Transdanubio in alcune sezioni: stalattiti sospese e in piedi, colonne di stalattiti, corsi d’acque e bandiere attendono i visitatori I tour organizzati propongono due diversi percorsi: il tour di base porta attraverso i luoghi di fantasia come il Paese delle fiabe, il Foro originario e Giardino pensile, mentre chi preferisce cose più estreme toccano la Torre Eiffel e la Pista da sci.

VIAGGIA COME UN UNGHERESE