Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Castelli parlanti nei dintorni del Mecsek

Il castello di SiklósSiklósRegione di Pécs

Szigetvár e Siklós – due fortezze all’estremità dell’Ungheria meridionale che ricordano con orgoglio le battaglie vinte, gli assedi eroicamente persi e la vita quotidiana delle epoche passate. 

Szigetvár: Sulle orme degli eroi

Una delle fortificazioni più famose dell’Ungheria è il castello di Miklós Zrínyi, che nel 1566, insieme ai suoi coraggiosi soldati, fermò il sultano Solimano e il suo esercito di centinaia di migliaia di soldati. Varcate le porte del castello e tornerete indietro nel tempo di secoli. La collezione di armi della mostra comprende anche rari manufatti d’epoca, mentre un diorama interattivo del campo di battaglia nello spazio espositivo centrale illustra le difese del castello dell’epoca. Fermatevi per qualche minuto davanti ai monitor nelle sale e guardate dei brevi filmati che vi aiuteranno a capire il passato che si sta svolgendo intorno a voi. Dopodiché passate un po’ di tempo nei giardini del castello, sotto il profumo dell’arboreto piantato dai conti Andrássy.  

Siklós: sulle orme del capitano Tenkes

Arroccato su un’alta collina sul lato meridionale del rilievo montuoso di Villány, il castello di Siklós è uno dei castelli ungheresi meglio conservati. La fortezza, risalente a 750 anni fa, è stata sottoposta a un’importante ristrutturazione tra il 2009 e il 2011 ed ora è tornata al suo antico splendore, con una serie di attività interattive e un imponente viaggio nel tempo. Il cuore del castello di Siklós è il castello stesso, circondato da un bastione, che presenta i segni di diversi periodi, dal romanico al barocco. Salite sul beccatello per godere di una vista impareggiabile, poi scendete nelle segrete per un assaggio della vita quotidiana in prigione. E non perdetevi poi il panopticon del capitano Tenkes, che presenta un’inquietante scena di una serie del film girato nelle segrete del castello. La volta gotica della cappella del castello è un vero e proprio tesoro storico-artistico, mentre una passeggiata tra gli enormi castagni del giardino del castello è il degno finale di un viaggio nel tempo.  

VIAGGIA COME UN UNGHERESE

label.szechenyi-2020-logo