Budapest -2 °C
Magyar Magyar

Balaton L’Ungheria per famiglie - 3 giorno

Balaton
Quanto tempo occorre?
3 giorno
Il mezzo di trasporto più indicato:
autobus
bicicletta
auto
Questa regione è conosciuta per:
Bagni e piscine
Musei ed esposizioni
Ville, castelli e palazzi
Cultura e monumenti storici
Siti naturali
Balaton
L’Ungheria per famiglie
1. giorno

Castello di Sümeg

È il castello più grande e intatto d’Ungheria, popolare destinazione turistica non solo per la sua grandezza, ma anche per i vari eventi, attività e servizi proposti. Il sentiero che conduce al castello è su un ripido pendio, per cui si consiglia di indossare comode scarpe da passeggio. Le mostre sulla storia insieme ai giochi del castello e agli emozionanti spettacoli ippici danno un’idea di come fosse la vita nella fortezza, costruita alla fine del XIII secolo. Ogni generazione troverà interessanti la cappella, la mostra della prigione e la fucina, e la visita al castello sarà come una lezione di storia interattiva per i più giovani. Visitate il parco avventure di stampo medievale ai piedi del castello per un maggior divertimento.

 

Palazzo Festetics

L’edificio in stile barocco nel centro di Keszthely è uno dei palazzi più belli del paese. La costruzione del palazzo iniziò nel XVIII secolo raggiungendo le dimensioni attuali nel 1880 e negli anni successivi. Il suo parco pieno di colori è il culmine del paesaggio in Europa Centrale, pertanto vi consigliamo di fare una passeggiata prima o dopo aver visitato l’interno dell’edificio. Il Museo del Palazzo Helikon è una mostra che presenta ai visitatori un’immagine di com’era la vita degli aristocratici e la vita lussuosa della famiglia Festetics. Il palazzo ospita l’unica biblioteca privata aristocratica rimasta intatta in Ungheria, sfuggita alle devastazioni della seconda guerra mondiale in un sorprendente vortice di eventi degni del grande schermo. Alcune scene del film Kincsem sono state girate nel palazzo.

 

2. giorni

Chiesa e museo dell’abbazia benedettina di Tihany, Centro visitatori Casa della Lavanda

L’abbazia, fondata circa 1000 fa, è il simbolo famoso in tutto il mondo della penisola di Tihany. Una volta finita la visita alla chiesa del monastero fondato da sant’Andrea I d’Ungheria, scendete nella cripta dove troverete la tomba del fondatore dell'abbazia. Ci vogliono soltanto 10 minuti per raggiungere il lago interno e la Casa della Lavanda, dove troverete una mostra interattiva su come si è formata la penisola di Tihany e scoprirete come si coltiva la lavanda. Anche il negozio di articoli da regalo, il negozio del tè, l’artigianato e il giardino si concentrano principalmente sulla lavanda.

 

Castello di Szigliget

Uno dei più bei castelli sulle alture del Balaton, costruito 750 anni fa, sorge su una collina in riva al lago Balaton. Resistette a tutti i tentativi d’invasione dell’esercito ottomano, ma rimase incendiato da un fulmine e poi fu distrutto dagli Asburgo. Il rifacimento del castello è stato terminato nel 2020: ora presenta molti elementi interattivi, una mostra e uno spazio coperto. Le mostre illustrano com’era la vita quotidiana di un castello medievale, dalla fucina alla torre della prigione e all’armeria.

 

L’arboreto Folly e l’azienda vinicola

L’arboreto di Badacsonyörs fu fondato dal dottor Gyula Folly nei primi anni del 1900. Oggi la quarta generazione di giardinieri si prende cura delle centinaia di alberi piantati, le cui enormi chiome offrono ai visitatori una fresca ombra anche d’estate; da qui è bellissima la vista panoramica. Dopo una passeggiata nel giardino si può andare a degustare sciroppi di frutta e vini locali. La vinificazione, come la coltivazione di piante speciali, è una tradizione tramandata di generazione in generazione nella famiglia Folly. L’arboreto Folly è un luogo ideale per andare fuori con la famiglia, c’è un parco con giochi in legno e una terrazza per fare il barbecue.

 

3. giorni

Chiesa e museo dell’abbazia benedettina di Tihany, Centro visitatori Casa della Lavanda

L’abbazia, fondata circa 1000 fa, è il simbolo famoso in tutto il mondo della penisola di Tihany. Una volta finita la visita alla chiesa del monastero fondato da sant’Andrea I d’Ungheria, scendete nella cripta dove troverete la tomba del fondatore dell'abbazia. Ci vogliono soltanto 10 minuti per raggiungere il lago interno e la Casa della Lavanda, dove troverete una mostra interattiva su come si è formata la penisola di Tihany e scoprirete come si coltiva la lavanda. Anche il negozio di articoli da regalo, il negozio del tè, l’artigianato e il giardino si concentrano principalmente sulla lavanda.

 

Parco divertimenti per slittini da bob del Balaton

Potete trascorrere un’intera giornata in questo parco di Balatonfűzfő. Ci sono due piste da bob, per un totale di 1,5 km, che sicuramente aumenteranno i livelli di adrenalina con il tunnel e la curva a 360 gradi in pista. I servizi del parco divertimenti includono un’area fitness, un parco giochi nel bosco e diversi percorsi avventura per tutte le età. Puoi inoltre mettere alla prova le tue abilità nel paintball e nel tiro con l’arco e non perdere nemmeno la zip line nel Parco avventure Sherpa.

 

Passeggiata Tagore

Le statue e le targhe commemorative sulla Passeggiata Tagore a Balatonfüred narrano la storia della città. Il lungolago più famoso del Balaton prende il nome dal famoso poeta indiano e premio Nobel Rabindranath Tagore. Molte persone celebri hanno seguito l’esempio del grande poeta Tagore di piantare qui degli alberi. Il lungolago ombreggiato dagli alberi è chiamato anche la strada principale del Lago Balaton ed è pieno di caffè, ristoranti e gelaterie. I più recenti punti d’interesse del lungolago sono il Centro visitatori Bodorka, che illustra la fauna del lago Balaton, e la piazza Vitorlás, splendidamente ristrutturata con la sua statua dell’attore István Bujtor.

 

Non perdertelo!

Somló Juhfark 

Il Somló Juhfark (letteralmente “Coda di pecora”) è uno dei più antichi vitigni ungheresi. Un vino “focoso” con un forte morso acido, prende il nome dalla collina vulcanica chiamata Somló, a 50 km dal lago Balaton, e dalla distintiva forma dei suoi grappoli d’uva. Occorrono tre-quattro anni perché il vino raggiunga il picco e i suoi acidi perdano la ruvidità. Viene anche chiamato il “vino delle notti di matrimonio”: si narra che berlo incrementi le possibilità di concepire un maschio. 

Zuppa di pesce del Balaton  

La zuppa di pesce è preparata in molti diversi modi in Ungheria. Oltre alle ricette tipiche delle città di Baja e Szeged, è conosciuta anche la variante del lago Balaton. Quest’ultima si distingua dalle zuppe di pesce delle altre regioni in quanto è fatta a base di carpa, persico, luccio o pesce gatto con l’aggiunta di altri pesci più piccoli: la distinzione principale è comunque che un terzo dei pesci utilizzati deve essere predatore. La zuppa include anche le patate e un bicchiere di vino del Balaton. Non esiste una ricetta standard: è fatta in maniera diversa sulle sponde settentrionali e meridionali del lago Balaton. Attenzione: può essere piccante! 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE