I suoi proprietari furono diversi famosi personaggi storici ungheresi. Il periodo di massimo splendore del castello di Sárospatak parte dal 1616, anno in cui la famiglia Rákóczi se ne impadronì per circa 100 anni. Questa famiglia è una delle maggiori dinastie storiche ungheresi. Il castello Rákóczi, il centro della tenuta, è raffigurato anche sulla banconota da 500 fiorini ungheresi.
All’epoca una parte dell’Ungheria si trovava sotto il dominio dell’Impero Asburgico, mentre la Transilvania era un principato indipendente. Diversi membri della famiglia Rákóczi portavano il titolo di Principe di Transilvania (in latino: Princeps Transylvaniae). Come governanti e potenti proprietari terrieri ungheresi intrapresero diverse campagne contro la corona asburgica. Negli anni ‘70 del Seicento, al matrimonio di Ferenc Rákóczi I, si formò una cospirazione segreta contro gli Asburgo nella sala Sub Rosa del castello di Sárospatak. La sala è conservata ancora oggi. Il suo nome ha origine dallo stucco a forma di rosa al centro della volta a cupola. L’espressione latina sub rosa significa “sotto la rosa”. Ha acquisito un significato indiretto in ungherese a seguito dell’evento di cui sopra. Significa fare qualcosa in segreto.