Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Il Festival Internazionale del Cinema di Miskolc

MiskolcRegión de Eger

Uno degli eventi di grande rilievo della vita culturale dell’Ungheria Settentrionale è il Festival Internazionale del Cinema di Miskolc che attende i visitatori ogni anno con programmi divertenti e film accattivanti. 

Durante il festival si riuniscono in questa città dove parla tutto dell’arte cinematografica non soltanto gli amanti dei film dei dintorni ma anche quelli della regione e del paese. I visitatori possono godere le proiezioni in luoghi speciali, incontrare gli artisti e conoscere i segreti del settore partecipando a workshop e tavole rotonde. 

Molti non penserebbero neanche che è stata Miskolc ad ospitare il primo festival cinematografico dell’Ungheria e non la capitale: nel 1938 si è riunita qui l’illustre compagnia dell’industria cinematografica ungherese per valutare le opere significative di allora. L’evento ha avuto un successo tale che Miskolc si è aggiudicata l’attenzione del settore. Per decenni ha ospitato eventi di grande importanza. In questo contesto non sorprende che anche al giorno d’oggi svolge un ruolo importante nella vita dell’arte cinematografica ungherese: dal 2004 viene organizzato qui il Festival Internazionale del Cinema di Miskolc, ossia il CineFest Miskolc, un evento significativo anche nella scena internazionale. Una marea di film aspetta il pubblico di anno in anno: i visitatori possono conoscere il lavoro degli artisti più riconosciuti del mondo nonché scoprire le soluzioni innovative dei talenti emergenti e storie intricanti. La presenza degli artisti, dei cineasti aumenta ulteriormente il fascino del festival anche perché i visitatori possono dialogare con loro, condurre conversazioni ispiranti e, grazie ai workshop, avranno modo di mostrare la loro creatività e ricevere un piccolo assaggio del mondo professionale cinematografico. 

Perché il CineFest di Miskolc merita di essere visitato?

1. Film unici in un ambiente affascinante:

 

L’evento pullula di programmi intriganti per ogni fascia d’età, pertanto ogni membro della famiglia e gli amanti dei vari generi cinematografici possono trovare il programma perfetto che fa per loro. Oltre alle proiezioni permanenti, il festival prevede premier di film speciali e programmi retrospettivi che uniscono in modo particolare le opere classiche e contemporanee. Il pubblico può guardare non soltanto i film più recenti ma ha modo di rivivere (o conoscere) film di culto che hanno segnato la storia dell’arte cinematografica. Per di più, oltre alle sale tradizionali il Festival Internazionale del Cinema di Miskolc organizza proiezioni in vari luoghi particolari: il programma prevede spesso proiezioni nel Castello di Diósgyőr, una delle attrazioni iconiche dei dintorni. Inoltre, durante il festival esperienze uniche aspettano i visitatori anche nel belvedere Avasi e nei musei di Miskolc. Eventi che accompagnano il CineFest come ad esempio mostre, spettacoli musicali e presentazione di libri vengono organizzati in luoghi favolosi al fine di aumentare ancora di più il fascino del festival.

 

2. Film in concorso che regalano emozioni:

 

Il festival presta particolare attenzione al programma del concorso dove competono i film più recenti, innovativi ed accattivanti. Tra le varie sezioni si trovano lungometraggi, documentari, cortometraggi e film d’animazione, pertanto la selezione non deluderà nessuno. 

 

3. Laboratori cinematografici e proiezioni:

 

Se qualcuno oltre alle proiezioni è interessato anche a conoscere i trucchi della produzione cinematografica, deve aggiungere alla sua bucket list il Festival Internazionale del Cinema di Miskolc. Questo evento crea un’eccellente opportunità per un’immersione nel mondo cinematografico, nella storia del cinema, per conoscere nuovi talenti e per sapere cosa succede dietro le quinte. I workshop cinematografici abbracciano varie tematiche: a partire dalla redazione di sceneggiature fino ai dettagli tecnici viene discusso tutto. Inoltre, il programma del festival abbonda anche di dialoghi informativi: presentazioni tenute da noti professionisti e dibattiti sui trend, sulle sfide e sui dilemmi più recenti dell’industria.

 

4. Cineclub ed eventi dedicati alla comunità:

 

Il festival offre la possibilità agli amanti dei film di partecipare al cineclub e agli eventi dedicati alla comunità dove si ha modo di dialogare con altri fan del cinema e di discutere i film proiettati al festival. Questo approccio interattivo approfondisce l’esperienza vissuta e crea un’opportunità per la condivisione delle idee e dei punti di vista.

 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE