Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Vivi la tradizione!

Museo Matyó MezőkövesdRegione di Eger

Costumi folkloristici con ricami colorati e motivi floreali che preservano le tradizioni palóc. Sia che visitiate la parte settentrionale nella regione Nógrád che quella meridionale nella regione Borsod, sarà come tornare indietro nel tempo. Visitate il paesino di Hollókő, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, dove potrete gustare piatti caratteristici passeggiando tra le bellissime case del villaggio con i portici imbiancati a calce. In seguito recatevi al Museo Matyó di Mezőkövesd per ammirare i ricami e i costumi coloratissimi che fanno parte ...

Altre informazioni

Hollókő

In questo meraviglioso villaggio senza via d’uscita troverete un colorato miscuglio di vita di paese. Cascine con portici ornati, laboratori artigianali e una bellissima chiesa con il tetto di scandole. I bimbi possono imparare i trucchi dei vecchi mestieri con una serie di attività, mentre voi gustate un delizioso strudel fatto in casa accompagnato da una pálinka. 

Mezőkövesd, capitale della terra dei Matyó

Gli abitanti di questa città, iscritta nel 2012 nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO e famosa in tutto il mondo per la cultura del ricamo, vanno fieri dei loro duecento anni di arte popolare e accolgono sempre volentieri i visitatori. Il ricamo matyó è tutt’oggi fiorente a Mezőkövesd. Nel Museo Matyó si possono osservare da vicino i costumi per le varie fasce d’età, i diversi periodi di ricamo, o entrare in una casa arredata in modo tradizionale.    

Il quartiere Hadas

Accendete la macchina del tempo perché questo quartiere di Mezőkövesd è un museo all’aperto: case contadine imbiancate a calce, stradine strette e tortuose, tetti di paglia. Qui si trova l’antica dimora, oggi trasformata in casa commemorativa, di Bori Kisjankó, la figura più famosa dell’arte popolare matyó, ricamatrice e disegnatrice insignita anche del titolo di maestra d’arte popolare. Questa casetta ordinata, che conserva fedelmente le caratteristiche dell’architettura popolare, fu costruita intorno al 1850 e presenta, tra l’altro, gli eccezionali disegni della signora Bori. Partendo dalla nuovissima mostra interattiva del Centro visitatori di Hadas potrete scoprire i trucchi dei mestieri in una serie di laboratori artigianali come la costruzione di mobili, la cottura del pan di zenzero e la ceramica. 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE

label.szechenyi-2020-logo