Accendete la macchina del tempo perché questo quartiere di Mezőkövesd è un museo all’aperto: case contadine imbiancate a calce, stradine strette e tortuose, tetti di paglia. Qui si trova l’antica dimora, oggi trasformata in casa commemorativa, di Bori Kisjankó, la figura più famosa dell’arte popolare matyó, ricamatrice e disegnatrice insignita anche del titolo di maestra d’arte popolare. Questa casetta ordinata, che conserva fedelmente le caratteristiche dell’architettura popolare, fu costruita intorno al 1850 e presenta, tra l’altro, gli eccezionali disegni della signora Bori. Partendo dalla nuovissima mostra interattiva del Centro visitatori di Hadas potrete scoprire i trucchi dei mestieri in una serie di laboratori artigianali come la costruzione di mobili, la cottura del pan di zenzero e la ceramica.