La storia della scena artistica di Pécs, ad esempio, offre musei interessanti che commemorano i suoi personaggi più importanti. Dopo tutto la città di Pécs ha dato all’Ungheria molti artisti diventati in seguito famosi in Europa e nel mondo (ad esempio Tivadar Csontváry-Kosztka, Marcell Breuer, Victor Vasarely). Naturalmente Pécs non è l’unica città di provincia le cui istituzioni artistiche sono all’altezza di quelle della capitale: tutte le seguenti città meritano una visita di un giorno o due per la loro vita culturale e per visitare i musei e le attrazioni della zona.
MODEM - (Centro arte moderna e contemporanea) (Debrecen)
MODEM ha avviato una seria collezione d’arte contemporanea a metà degli anni 2000 e nel giro di pochi anni è diventato una delle istituzioni artistiche più importanti in Ungheria collocando Debrecen sulla “mappa delle arti figurative”. L’aspetto moderno e innovativo dell’edificio è già di per sé degno di nota, ma rivela molto anche sull’attenzione che l’istituzione pone sull’arte moderna e contemporanea. Le espressioni più recenti ed attraenti delle tendenze moderne e dell’arte contemporanea si trovano tutte nel repertorio del MODEM: negli ultimi anni ha ospitato un programma di mostre diversificato, importante per tutta la regione. Ad esempio, artisti ungheresi e internazionali hanno riflettuto su temi quali il significato dell’identità dell’Europa centrale e orientale oggi, o se esiste ancora oggi la coesione comunitaria - domande che hanno dato vita ad opere molto interessanti. Dal 2015 MODEM fa parte del Museo Déri, ma rappresenta comunque una museologia critica.