Budapest -5 °C
Magyar Magyar

I preferiti dagli avventurieri: Il Castello di Sirok e di Diósgyőr

Il Castello di Diósgyőr DiósgyőrRegione di Eger

Tra le numerose attività offerte nel Mátra e nel Bükk ci sono naturalmente i castelli e le loro visite guidate. Indipendentemente dal periodo dell’anno in cui intendete visitarle, non rimarrete delusi, perché oltre al fantastico scenario, arrivarci è una grande avventura. E una volta conquistati i castelli avrete fatto un’altra meravigliosa esperienza. 

Il Castello di Sirok

Essendo costruito sulla cima di un ex vulcano, l’escursione alle rovine del castello più importante del Mátra comprende alcuni sentieri ripidi, ma ne vale la pena perché il castello di Sirok è uno spettacolo incredibile da vedere e il panorama che si apre da lì è impareggiabile. Situata al confine tra le foreste del Bükk e del Mátra, la fortezza è scavata all’interno d’un enorme sperone roccioso. È inoltre possibile esplorare il misterioso sistema di casematte costruito nella montagna di tufo riolitico, in modo da poter visitare le intere rovine del castello. La mostra permanente del Castello di Sirok non presenta la vita quotidiana dei soldati ungheresi dei bastioni di confine, ma quella dei soldati ottomani all’inizio del XVII secolo. 

Il Castello di Diósgyőr

Costruito nel XIV secolo, questo castello in stile gotico si erge su un colle roccioso vicino al torrente Szinva e fu a lungo chiamato il castello delle regine, poiché fu regalato come dono di nozze alle consorti di vari monarchi ungheresi. Qui si trova anche la più grande sala dei cavalieri dell’Europa centrale dell’epoca di Luigi il Grande. La piazza dei Tornei cavallereschi accanto al Castello di Diósgyőr propone svariati programmi per tutte le stagioni e sono l’occasione per tenere impegnati grandi e piccini. D’estate si può partecipare a tornei di giostra e dimostrazioni di armi con animatori in costume e fedeli arredi d’epoca che vi riporteranno indietro nel tempo. 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE