Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Ingredienti sicuri per lo spirito natalizio: i mercatini dell’Avvento a Budapest

BudapestDintorni di Budapest

I mercatini di Natale di Budapest sono un’occasione imperdibile per entrare nell’atmosfera festiva, con i loro spettacoli di luci, i concerti, il profumo di vino cotto nell’aria e le delizie culinarie. Abbiamo raccolto un elenco dei luoghi dell’Avvento nella capitale da non perdere!

Vörösmarty tér

17 novembre - 31 dicembre

 

Come ogni anno, il mercatino di Natale 2023 in Vörösmarty tér offrirà la cornice e l’atmosfera ideale per i preparativi delle feste. Conviene raggiungere il mercatino dell’Avvento da Váci utca (Fashion Street), dove i palazzi e i negozi sono sempre illuminati con luci abbaglianti. Il mercatino stesso attira ogni anno migliaia di persone e, con oltre cento espositori che offrono tesori artigianali e cibi e bevande che scaldano l’anima e incanterà i vostri sensi anche quest’anno! Una delle principali attrazioni della piazza, molto amata dai piccoli, è la ferrovia in miniatura, gratuita per i bambini.

Szent István tér (Piazza Santo Stefano, Basilica)

17 novembre - 1 gennaio

 

Il luogo dove l’amore si tiene per mano e dove sono previsti molti programmi quest’anno è Piazza Santo Stefano. Sapevate che nel concorso del portale di viaggi European Best Destination la Basilica dell’Avvento di Budapest è stata votata l’anno scorso come la migliore tra 21 città europee, tra cui Madrid, Vienna, Bruxelles, Salisburgo e Praga, col maggior numero di voti in assoluto? Il mercatino dell’Avvento in Piazza Santo Stefano ha ormai triplicato: dopo il 2019 e il 2021, anche nel 2022 è stato nominato miglior mercatino di Natale d’Europa e si è aggiudicato pure il titolo di “Stella permanente dei mercatini di Natale”. Da non perdere, vero?

Újbuda

1-24 dicembre 

 

Il mercatino di Natale di Újbuda si svolgerà dal 1 al 24 dicembre sul corso adiacente al centro commerciale, con alimentari artigianali, prodotti d’artigianato, regali di Natale e tante altre prelibatezze da non perdere! 

  

Corso Corvin

23 novembre - 24 dicembre

 

Il festival natalizio di Corvin Hütte sul Corso Corvin dà il benvenuto all’inverno con un mercatino dell’artigianato e il profumo di punch e cioccolata calda. Vale la pena visitarli più volte nei weekend, perché cercano di variare molte cose con una fiera dell’artigianato a tema diverso ogni settimana - e anzi, in nome della sostenibilità, di preparare persino i cavoli ripieni vegani.

Giardino Bókay

24 novembre - 17 dicembre

 

Come parte della serie Natale Bókay il mercatino di Natale sarà caratterizzato fino al 17 dicembre da artigianato, bevande calde, punti per i selfie, luci d’atmosfera e musicisti per non farvi sentire il freddo e farvi festeggiare! Non dimenticate di portare i pattini, perché la pista di pattinaggio è aperta fino al 18 febbraio 2024 per gli appassionati. 

Óbuda

1 - 23 dicembre

 

Anche quest’anno non può mancare l’Avvento a Óbuda, la pista di pattinaggio aprirà i battenti il 1 dicembre. In piazza ci saranno tantissimi concerti in innumerevoli stili, l’evento è adatto anche ai cani e per la prima volta verrà costruita quest’anno la Casa di Natale, dove si potrà incontrare addirittura Babbo Natale!

Ci riserviamo il diritto di modificare i programmi degli eventi, pertanto prima di partire verificate gli orari di apertura sulle pagine Facebook o Instagram! 

VIAGGIA COME UN UNGHERESE