Budapest -5 °C
Magyar Magyar

Avventure sotterranee

La grotta di Pál-völgyBudapestDintorni di Budapest

L’Ungheria ci riserva meraviglie non soltanto sulla superficie terrestre. Tra le 4000 grotte nascoste sotto il suolo ce ne sono 40 che aspettano la visita di non soltanto ricercatori e speleologi ma anche del grande pubblico. La scelta del grado di difficoltà dei tour nella grotta sta a te!

Passeggiando tra le formazioni calcaree delle grotte è come se ti trovassi all’improvviso nel mondo delle favole. Puoi avventurarti nei sistemi di grotte ungheresi anche se opti per una passeggiata leggera in un mondo favoloso ma ti sentirai appagato pure se decidi di esplorare i tesori nascosti trasformandoti in un vero e proprio speleologo con vestiti impermeabili, casco e torcia. Cosa scegli? 

Le più famose: le grotte carsiche di Aggtelek

Il sistema di grotte carsiche Gömör-Tornai, ecco il nome ufficiale, figura sulla lista del patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1995. In quest’area dalla superficie di oltre 20mila ettari estesa fino in Slovacchia si trovano in totale 712 grotte di cui 273 in territorio ungherese. Il sistema speleologico di Baradla-Domica è considerato il più grande e più noto. Il tratto ungherese chiamato Baradla è lungo 25 km, mentre il tratto slovacco chiamato Domica corre per 5,6 km. È la grotta più visitata da queste parti ed offre una varietà di tour guidati tra cui scegliere in base al vostro interesse o forza fisica. Dall’ingresso di Aggtelek o da quello di Jósvafő partono dei tour della durata di 1, 2 o perfino 7 ore. Lungo i percorsi più brevi ben costruiti ed illuminati si arriva in aule intriganti ricche di formazioni calcaree come ad esempio l’Aula dei giganti oppure la Sala concerti dove si organizzano regolarmente dei concerti. I tour più lunghi rendono possibile la scoperta delle parti più selvagge della grotta, ovviamente nell’ambito di visite guidate.  

La più centrale: La grotta di Pál-völgy

Il sistema speleologico unico in Ungheria si trova a soli pochi chilometri dal centro di Budapest. A quanto ne sappiamo si tratta di un sistema di grotte lungo 31 km di cui attualmente solo un tratto lungo 500 metri è visitabile dal grande pubblico. La visita di questo tratto dura un’ora ma tenetevi in mente che ci sono delle scale da salire, in totale 400 gradini, di cui il tratto contiguo lungo come otto piani d’un palazzo con gradini alti a volte 30 cm completati di una scala ripida di sette metri, costituisce una vera sfida. Per poter visitare i tratti chiusi al pubblico bisogna ottenere un permesso rilasciato dalla direzione del Parco nazionale del Danubio-Ipoly. Il tratto suggestivo e selvaggio della grotta di Mátyás-hegy può essere visitato previa prenotazione nell’ambito di tour guidati.  

La più entusiasmante: la grotta delle sorgenti Mészégető

Se siete alla ricerca di adrenalina, la destinazione migliore è il terzo sistema speleologico più grande dei monti Mecsek. Nel sistema di grotte facilmente raggiungibile da Orfű potete avere un assaggio della speleologia professionale, difatti qua scoprirete le meraviglie sotterranee in tuta, dotati di casco e torcia, a volte strisciando per terra anziché passando attraverso corridoi ben costruiti ed illuminati. I passaggi in media sono larghi un 1 m con un’altezza di 1,5-3 m. Generalmente i tour guidati hanno una durata di 2-3 ore.  

Le più curative: Le grotte di Lillafüred

La grotta István, la più popolare tra le numerose grotte situata nel Parco nazionale di Bükk, è lunga 1043 m, di cui 170 m sono visitabili nell’ambito di una tranquilla camminata con vestiti normali, il che significa una passeggiata di 340 m. Oltre alle stupende formazioni calcaree la grotta vanta un microclima particolare con benefici effetti sui sintomi di malattie respiratorie. È l’habitat naturale di specie animali particolari, ad esempio i pipistrelli sono clienti abituali della grotta. Anche la grotta Anna situata nelle vicinanze regala un’esperienza indimenticabile e alcune delle sue sale ospitano perfino eventi e matrimoni. Le formazioni calcaree della grotta Lilla, vicina al lago Hámori, accolgono coloro che sono alla ricerca di avventure con tour guidati dalla durata di un’ora. Non avrete bisogno di una tuta speciale ma è sempre bene avere un paio di pantaloni di ricambio. 

Divertimenti acquatici: Grotta del lago di Tapolca e la grotta Molnár-János di Budapest

Avreste mai pensato che a 16 metri di profondità avete modo di andare in barca in un sistema di grotte splendidamente illuminato? Per avventurarvi nella grotta del lago non avrete bisogno di un kit da speleologo, la grotta che vanta una piacevole temperatura attorno ai 20 gradi può essere visitata con un tour di 1,5 ora anche con vestiti normali. La visita in barca di 15 minuti fa parte di questo tour che regala tante emozioni.


La visita della grotta Molnár János situata ai piedi del quartiere Rózsadomb di Budapest è consentita solo a subacquei esperti. Le cavità della maggiore grotta sommersa d’Ungheria sono coperte da acqua termale carsica. I diversi tratti, però, dove è possibile vedere perfino fossili nascosti, offrono uno spettacolo suggestivo nel fascio di luce della torcia. La visita della grotta è consentita solo a subacquei esperti e dotati di permesso.  

VIAGGIA COME UN UNGHERESE