In due delle nostre famose regioni vinicole la tradizionale festa della vendemmia si tiene a cavallo tra settembre e ottobre, tra il 30 settembre e il 2 ottobre. Alla festa dei vini rossi di Villány non solo gli amanti del vino, ma anche quelli della musica possono trovare i loro programmi preferiti al Festival del vino rosso. Ovviamente i rinomati vini rossi di Villány e le prelibatezze gastronomiche non mancano nel menù del festival. Oltre alla sfilata della vendemmia è possibile conoscere l’arte della lavorazione dell’uva e della vinificazione. Il palco ospiterà musicisti popolari come Bálint Gajer, la Rudan Joe Band, la Bohemian Brass Band e le stelle della Neoton Família. Il programma è completato da diverse visite guidate a tema vinicolo e da un tour enologico nei dintorni di Szársomlyó.
Alle Giornate della Vendemmia di Tokaj-Hegyalja sono invece i vini bianchi ad essere protagonisti. Il festival della vendemmia, che sin dal 1932 si tiene nella regione vinicola patrimonio dell’umanità, è un modo per riempire il bicchiere e l’anima col motto “vini bianchi, cultura colorata”. Poiché il vino di Tokaj ha da secoli un ruolo chiave nella nostra identità nazionale, l'obiettivo principale dell'evento è di promuovere le tradizioni gastronomiche e culturali locali e di mettere in mostra i diversi valori comunitari del sito del patrimonio dell’umanità. Oltre alla spettacolare sfilata della vendemmia, ci sarà anche il matrimonio dell’uva, in cui i sindaci della regione vinicola congiungeranno i loro raccolti con una cerimonia. Il BORTÉR Tokaj-Hegyalja offre ai visitatori vini eccellenti, mentre il percorso gastronomico propone sapori indimenticabili e la fiera dell'artigianato articoli di qualità. Tra gli altri si esibiranno la Bagossy Brothers Company, il Budapest Bar, Lóci Játszik e il gruppo Kiscsillag. Per le famiglie sono previsti programmi di teatro di strada per bambini e attività artigianali.