Ai fini di un normale funzionamento dell’economia ungherese dal 5 settembre le disposizioni del governo consentono, senza restrizioni, l’ingresso in Ungheria dall’estero per motivi d’affari. Riguardo ai viaggi d’affari e commerciali il decreto governativo dispone quanto segue.
Al decreto governativo 408/2020 del 30 agosto viene aggiunto il seguente sottotitolo:
"6/A. Disposizioni in materia di viaggi d’affari e commerciali.
10/A. § (1) Se il viaggio in uscita dall’Ungheria si effettua per motivi d'affari o commerciali la cui veridicità viene attestata dal cittadino ungherese al rientro in Ungheria, il cittadino ungherese, dopo il viaggio all’estero, può rientrare in Ungheria senza alcuna restrizione. (...)
10/B. § (1) Se il viaggio d'ingresso in Ungheria si effettua per motivi d'affari o commerciali la cui veridicità viene attestata dal cittadino non ungherese all’ingresso in Ungheria, l’interessato può entrare in Ungheria senza restrizioni.”
Ulteriori dettagli sull’esenzione dalle restrizioni all’ingresso in relazione ai viaggi per motivi d’affari e commerciali: CLICCA QUI
Pendolari
I cittadini degli stati confinanti e i cittadini ungheresi che vi risiedono possono entrare nel territorio dell'Ungheria entro un raggio di 30 chilometri dal confine di stato per un periodo massimo di 24 ore. Al ritorno possono circolare senza limitazioni se la durata del loro soggiorno all'estero non ha superato le 24 ore.
Persone in transito in Ungheria
I cittadini stranieri che arrivano dall’estero per motivi di transito possono entrare nel territorio dell’Ungheria qualora al momento dell’entrata si sottopongano a esame sanitario che non rilevi il sospetto di contagio.
Eventi sportivi e culturali
Le norme restrittive relative al viaggio in uscita dall’Ungheria e al viaggio d'ingresso in Ungheria per gli eventi sportivi sono applicate anche per gli eventi culturali.
Di conseguenza, gli spettatori degli eventi sportivi internazionali o degli eventi culturali da organizzare in Ungheria possono entrare nel paese solo se dispongono di un test PCR negativo, del biglietto per l’evento, si sottopongono a esame sanitario, ed inoltre sono obbligati a lasciare il paese entro 72 ore dopo l’ingresso.
Cittadini ungheresi
I cittadini ungheresi di rientro dall'estero saranno soggetti a quarantena obbligatoria per 14 giorni o fino a quando non presenteranno due test negativi a due giorni di distanza l’uno dall’altro.
Se l'esame sanitario rivela il sospetto di contagio, l’interessato verrà messo in quarantena fiduciaria dalle autorità o, se non presenta un rischio epidemiologico, in quarantena domiciliare obbligatoria.
Su richiesta della persona in quarantena, le autorità epidemiologiche possono consentire alla persona messa in quarantena di effettuare due test conformi alle regole sanitarie (esami biologico-molecolari - test SARS-CoV-2 PCR) entro 5 giorni, a distanza di almeno 48 ore l’uno dall’altro. Se non era dimostrabile la presenza del virus, l’interessato viene esonerato dall’obbligo di quarantena.